INDICAZIONI IN MERITO ALL’ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO
A partire dall’anno scolastico 2019/20 ci sono stati cambiamenti sostanziali per quanto riguarda le borse di studio concesse dalla Ripartizione Diritto allo studio.
Queste le novità:
- introduzione graduale della DURP “Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio” come base di calcolo per determinate borse di studio
- introduzione della procedura di richiesta online
- hanno diritto alle borse di studio le alunne e gli alunni delle scuole primarie o secondarie di I o di II grado oppure di corsi di formazione professionale a tempo pieno che alloggiano fuori famiglia oppure che sono semiconvittrici/semiconvittori.
La domanda non è più prevista per alunne e alunni frequentanti scuole primarie o secondarie I. o II. grado oppure corsi di formazione professionale a tempo pieno (durata minima cinque mesi) in Alto Adige, che durante l’anno scolastico abitano a casa e che per frequentare la scuola fanno quotidianamente i pendolari.
Per queste alunne e questi alunni al momento viene elaborato un nuovo sistema di sostegno. Rimangono intatte prestazioni quali i libri di testo in comodato d’uso, l’assegno libri e il rimborso delle spese chilometriche o delle spese di viaggio (per gli aventi diritto).
La domanda online si può fare dal 5 agosto fino al 30 settembre 2019.
Il link dell’Ufficio Assistenza Scolastica per accedere ad ulteriori informazioni è il seguente: